Blog
Le forze dell’ordine intervengono a un’assemblea degli studenti a Cascina. I docenti: azione inammissibile
A seguito dell’interruzione didattica dovuta all’assemblea permanente e successiva occupazione, proclamata dagli studenti dell’IISS Pesenti, anche i docenti si sono riuniti in una propria assemblea per prendere posizione rispetto al
Una disperata vitalità. Riflessioni sulle ultime note di Vasco Brondi
Utilizzando un termine filosofico si potrebbe dire che le canzoni de Le luci della centrale elettrica siano state l’elemento ontologico fondamentale, la condizione che rendeva possibile un passo successivo che,
“Ci vuole una soluzione reale”. Il comunicato dei Cobas sulla protesta del Liceo Enriques
«Mancano le strutture, i tetti vengono giù. Delle vostre promesse non ne possiamo più». Così recita uno degli striscioni protagonisti della protesta degli studenti livornesi di questi giorni. E anche
Comunicato Cobas sulle denunce in seguito ai fatti di Effetto Venezia
La prima sera dell’edizione di Effetto Venezia 2018 ben due reparti della Celere erano intervenuti per togliere uno striscione che riportava la scritta “EFFETTO PD-LEGA-5 STELLE, 11 AGGRESSIONI IN 50
Lo spread sul filo del rasoio tra mito e realtà
Come ampiamente prevedibile la vicenda spread ha catturato l’attenzione politica. Non solo dei soggetti istituzionali ma anche di chi, da differenti posizioni, si occupa di politica. Non è la prima
A prendere freddo da qualche altra parte. Vasco Brondi annuncia l’ultimo tour
“E’ uscito il pezzo nuovo delle luci. Non è molto bello ma lo adorerò.” “A me piace?” “Boh, non penso.” Non ascoltavo con attenzione o interesse Le luci della centrale
La grande scommessa del governo sui bond e la prigione tecnologica del reddito di cittadinanza
La vicenda della nota di aggiornamento del Def, che sfocerà nella legge di stabilità vera e propria, ha rivelato diverse difficoltà della politica istituzionale. Sia quella al governo che quella
6 punti sulla bozza di manovra del governo: rischi, benefici e obiettivi politici
Facciamo una premessa. La scelta del governo è un rischio più o meno calcolato all’interno del sistema vigente e quindi molto complessa e non riassumibile con un festeggiamento sul terrazzino. Dichiarazioni come