Livorno
Alluvione un anno dopo: assemblee, iniziative ed eventi per non dimenticare
Assemblea Pubblica Comitati Alluvione Livorno MERCOLEDì 5 SETTEMBRE 2018 DALLE ORE 21,00 presso il Circolo Arci Collinaia di via Grotta delle Fate, 114. ASSEMBLEA PUBBLICA DEL COORDINAMENTO DEI COMITATI AUTO-ORGANIZZATI POST-ALLUVIONE LIVORNO
“Brinderemo all’alluvione”: arrestati per truffa e corruzione. E intanto i Comitati Alluvione scrivono a Rossi
Dopo il responsabile della Lonzi Metalli che diceva che non gliene fregava nulla dei bambini che si erano sentiti male in seguito ad uno scarico di rifiuti tossici camuffati, oggi
Bando periferie: batosta del governo anche su Livorno
Duro colpo del governo sul bando periferie che con un emendamento viene annullato e rinviato nonostante molti Comuni abbiano già firmato la convenzione con il governo e anche impegnato delle
Livorno, adottato il Piano Strutturale: nuovo ospedale ma non solo
Lo scorso 26 luglio è stato adottato dal Consiglio Comunale il nuovo Piano Strutturale della città di Livorno. Cos’è un Piano Strutturale? Il Piano Strutturale è lo “strumento della pianificazione
Effetto Governo: la polizia carica sugli scali del Refugio per rimuovere uno striscione contro la Lega
La prima serata di Effetto Venezia era ormai conclusa quando sugli Scali del Refugio sono comparse due camionette delle polizia coordinate dagli agenti della Questura di Livorno. E’ l’1.30 di
Effetto Refugio 2018: il programma completo
MERCOLEDì 1 AGOSTO dalle ore 19,00 aperitivo live con Matteo Caldari – Acoustic dalle ore 20,45 spazio dibattiti “LIVORNO NELLE TRASFORMAZIONI SOCIALI: URBANISTICA, SPECULAZIONI ED EDILIZIA POPOLARE” a cura dell’assemblea
AVR/Aamps: firmato l’accordo per l’uso dei braccialetti elettronici
Firmato l’accordo sindacale sull’uso dei braccialetti elettronici per lo svuotamento dei cestini fra AVR e sindacati. Come avevamo denunciato in un nostro articolo, queste tecnologie possono essere utilizzate solo dopo
I veleni nell’aria del porto di Livorno
tratto da http://www.bioecogeo.com/ Dati allarmanti, quelli che emergono dalle ultime rilevazioni sulla qualità dell’aria al porto di Livorno. L’inquinamento atmosferico legato al traffico navale (particelle ultrafini, particolato carbonioso e biossido di
Un concorso fotografico nazionale per ricordare Giacomo Bazzi
Per anni il nostro compagno Giacomo Bazzi ha svolto una importante documentazione fotografica della vita politica e sociale di Livorno. Per noi di Rifondazione il modo migliore di commemorare la
Prima viene la casa. Un reportage dalla “Torre della Cigna” occupata
Negli ultimi mesi, il fotografo livornese Giacomo Sini ha svolto un reportage sull’occupazione della “Torre della Cigna”, un grattacielo alla periferia nord di Livorno. Le foto del reportage sono comparse