Visioni
Cinema in Corea – Rassegna Maggio 18: Hanno ucciso Aldo Moro!
Il 9 maggio del 1978, quarant’anni fa, veniva ucciso dalle Brigate Rosse uno dei politici più noti e importanti dell’Italia di allora. Una vicenda che ha segnato la storia del
Middle East Now, a Firenze la rassegna internazionale sul Medio Oriente
Wajib, l’ultimo film della regista palestinese Annemarie Jacir, inaugurerà a Firenze la nona edizione del Middle East Now, il festival internazionale che da martedì 10 a domenica 15 aprile 2018
Piccoli Esercizi di Amputazione, la nuova mostra a Buzz-Kill
Come sempre, lo spazio espositivo di Buzz-Kill ci offre delle prospettive sull’arte contemporanea molto interessanti. E come sempre lo fa, ricercando tra gli artisti del nostro territorio, un fatto secondo
Contro l’ipocrisia del potere: intervista al pittore Paolo Massimo Abrans
Lo capisci immediatamente, entrando nel suo attuale studio di 2 metri quadrati, in via dell’Origine, che Paolo Massimo Abrans non è un pittore come tutti gli altri. Lo trovo sdraiato
Cinema in Corea, Novembre 17 – “Il nome sulla maglia: quando il cinema racconta il campione”
Per il mese di novembre l’associazione don Nesi/Corea dedica una rassegna cinematografica al calcio e ai numeri 10 e un evento speciale dedicato al numero 10 per eccellenza dei livornesi:
Familie Floz a Livorno: un debutto internazionale per la VII edizione del Little Bit Festival
Un gruppo di fama internazionale apre la settima edizione del Little Bit Festival, organizzato dal Nuovo Teatro delle Commedie/ Pilar Ternera e mo-wan teatro con la collaborazione del Teatro Goldoni
Deep Cuts, la profondità del taglia e incolla
Immaginate di entrare dentro un’opera d’arte. Esatto, proprio dentro, come se la stessa diventasse un’opera 3D all’interno della quale voi potete girarvi, guardarvi intorno, il retro, il davanti, il lato,
Lo sguardo fuori dal guscio
Intervista ad Edoardo Gabriellini, attore e regista labronico, protagonista vent’anni fa di Ovosodo “Chi lo sa, forse sono rincorbellito del tutto o forse sono felice. A parte quella specie di
THIS IS A LANDSCAPE: una mostra da visitare ad Effetto Venezia
Siamo abituati a passare per le stesse strade e per gli stessi luoghi più volte e più volte, e per i nostri occhi, ciò che vediamo, diventa talmente tanto familiare,